Partecipa al Festival 2024

1. Iscrizione

È possibile registrarsi al festival cliccando qui.
Vi consigliamo inoltre di prenotare l'alloggio poiché potrebbero terminare presto le disponibilità.

Il festival si terrà presso Villa Maravì (in Via Calata Punta Capo, 4 - Sorrento). Una splendida e spaziosissima location. Le porte del festival saranno aperte dalle 16.30 del venerdì e la domenica i concerti termineranno alle 19.30.

2. Alloggi

Villaggio Campeggio Santa Fortunata 

Mette a disposizione mini-home da 2-3-4 posti letto, glant-rider e tende dodome da 2 posti letto, oltre posti tenda e camper.

Per gli alloggi in convenzione ed i relativi costi, compila il modulo cliccando qui.

Per camping e camper o per altre tipologie di alloggi, visita il sito della struttura cliccando qui.

Abagnale Home & Rooms

A circa 2 km dal festival sono disponibili appartamenti da 6 e 4 posti letto ed alcune camere triple (nei pressi dell'Ospedale di Sorrento).

Per prenotare gli alloggi è possibile contattare via telefono o Whatsapp:
Agostino - tel. +39 3479992784

È possibile prenotare altri alloggi attraverso i booking network, vi consigliamo di tener presente la distanza dalla struttura del festival.

3. Tesseramento

Per partecipare al festival è necessario associarsi a Neapolis Balfolk aps compilando il modulo. La quota associativa è inclusa nell'iscrizione al festival. Il nostro anno sociale ha inizio ad ottobre. La tessera ha validità di un anno.

Come raggiungere il festival?

In aereo, atterrare all'aeroporto di Napoli Capodichino, proseguire con l'Alibus per la stazione di Napoli centrale o porto.
Dalla stazione di Napoli Centrale è possibile proseguire per Sorrento con i treni della Circumvesuviana o con il Campania Express (clicca qui per info). Dal porto (Molo Beverello) anche via mare (clicca qui).
Dalla stazione di Sorrento sono presenti autobus di linea locale e della compagnia SITA bus con fermate a pochi metri da Villa Maravì e dal Villaggio Santa Fortunata.
In auto da Napoli e Salerno seguire le indicazioni per autostrada
A3 ed uscire a Castellammare di Stabia, immettersi sulla SS145 e seguire le indicazioni per Sorrento.
Su Google Maps o altre app/navigatori GPS è possibile impostare direttamente la posizione come Villa Maravì o Villaggio Campeggio Santa Fortunata.

Dove mangiare?

Sala ristorante Villa Maravì

Ristorante Pizzeria Villaggio Santa Fortunata

Cosa fare?

Nei pressi del festival è possibile visitare i Bagni della Regina Giovanna, luogo naturale incantevole, a brevissima distanza da Villa Maravì e dal Villaggio Campeggio Santa Fortunata.

E cosa visitare? Siete a Sorrento, città che non ha bisogno di presentazioni per i suoi scenari e la sua storia. Fra le più note bellezze della provincia di Napoli, sicuramente vi incanterà con la sua bellezza. Godetevela!